Datazione (rilevata):
29 Aprile 1239
01. Atto
Datazione (rilevata):
29 Aprile 1239
Persone:
rogante: Iacopo [di Bonaventura] notaio
esemplante: Giovanni di Bonaventura giudice e notaio dell'Imperatore Romano (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca nella casa di Riccomo causidico
testimone: presenti prete Bello di Cotrosso e Veltro Moretti
Regesto:
Giovanni di Bonaventura giudice e notaio dell'Imp. Romano trasse dal Rogito o sceda di Jacobo notaio suo germano.
I consoli della nuova curia della giustizia avendo fatto presente a Don Manfredo da Cornazano potestà di Lucca che Ugolino Boccamannaria di Pozuolo aveva rotto diverse tenute a Lamberto Tenensi, perciò Jacobo notaio esecutore delle pronunzie del sud.
Potestà investe il detto Lamberto del possesso di tutte le cose e beni appartenenti a detto Ugolino finchè non sia rimasto soddisfatto di quanto gli è dovuto.
Fatto in Lucca nella casa di Riccomo Causidico, presenti prete Bello di Catrasso e Veltro Moretti. Testim.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: