Datazione (rilevata):
30 Aprile 1453
01. Atto
Datazione (rilevata):
30 Aprile 1453
Persone:
rogante: Ciomeo del fu Piero Ciomei di Ghivizzano, cittadino lucchese (signum: 1)
Regesto:
FREGIONAIA SI 1453 Aprile 30 Ciomens ol. Pieri Ciomei de Ghivizano c. l.
Guido ol Iachino, priore della chiesa di San Michele in "Foro" di L. , agendo per conto di detta chiesa, vende a frate Piero di Venturino da Cuma, procuratore agente per conto del monastero di S. Maria della Fragionaia, le seguenti terre al prezzo complessivo di 14 fiorini e 18 bolognini, in ragione di 36 bolognini per ogni fiorino.
UNA TERRA boschiva e a padule, posta nel comune di Maggiano, in luogo detto "al poggio al cerro", della estensione di 3 coltre e 1/2 ; UNA TERRA boschiva e a padule, posta nel detto comune, in l. d. "al gagno", della estensione di 1 coltra e 1 quarra.
"Actum Luce". Testi: Stefano del quondam ser Simone Alberti c. l. , Nicolao del quondam Ser Pietro Alberti c. l. , Bartolomeo del quondam Michele del Gallina c. l.
STESSA DATA, STESSO NOTAIO Il detto Guido, priore della detta chiesa di San Michele, agendo come sopra, cede a titolo di permuta al detto frate Piero, agente come sopra, le seguenti terre: Una terra posta nel comune di Maggiano, in luogo detto "in lingoia", della estensione di 129 pertiche; Una terra campiva nel detto comune, in luogo detto "a Montemagno", della estensione di 225 pertiche; Una terra campiva posta nel detto comune in luogo detto "in aquaio" , dell estensione di 1 coltra e 8 pertiche; Una terra campiva nel detto comune, in luogo detto "in trabuia", della estensione di 227 pertiche; riceevendone in cambio: Una terra nel comune di San Quirico in Monte, in luogo detto "in Vallebuia", della estensione di 142 pertiche; Una terra nel detto comune, in luogo detto "in pulicastri", della estensione di 94 pertiche; Una terra campiva nel detto comune, in luogo detto "in Vallebuia", della estensione di 380 pertiche; Una terra a Maggiano, in luogo detto "in Vignale", della estensione di 52 pertiche; Una terra a Maggiano, in luogo detto "in Vignale", della estensione di 32 pertiche; Una terra con 9 ulivi posta come sopra, della estendione di 34 pertiche.
"Actum Luce". Testi: Stefano del quondam Ser Simone Alberti c. l. , Nicolao del quondam Ser Pietro Alberti c. l. , Bartolomeo del quondam Michele del gallina c. l.
(Pergamena grande misura cm. 50x80).
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: