Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1451 - 1500 » 15-11-1466 - FREGIONAIA

carte e mappe



15-11-1466 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Novembre 1466

Misure: 495 x 670 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 608

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Novembre 1466

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce", Testimone Francesco di Vorno e Michele Simonetti fabbro di Pontremoli, entrambi residenti a L / Lucca

Persone:
rogante: Francesco del fu ser Vito Pieri, cittadino lucchese (signum: 1)

Regesto:
FREGIONAIA SI 1466 Novembre 15 Franciscus olim Ser Viti Pieri. c. l.
Marchionne del quondam Giovanni da Carrara c. l. , vende a frate Piero del quondam Venturino da Cuma, procuratore agente a nome del monastero di S. Maria di Fregionaia, le seguenti terre, al prezzo complessivo di 200 fiorini, in ragione di 36 bolognini per fiorino: una terra campiva con alberi e viti, posta a Paganico, nella Pieve di S. Paolo, della estensione di una coltra e 450 pertiche; una terra nel detto comune il luogo detto "a recta a levante", della estensione di pertiche 339; una terra campiva nel d. c. , in l. d. "in aqua lunga", della estensione di 2 quarre; una terra campiva del d. c. , in luogo detto "arenario", della estensione di 2 quarre; una terra campiva nel d. c. , in luogo detto "alla capanna di Simonetto", della estensione di 3 quarre; una terra nel d. c. , in l. d. "in chugundo", della estensione di 5 quarre; una terra campiva posta come sopra, della estensione di una coltra e mezzo; una terra nel d. c. , in luogo detto "alla mana", della estensione di 1 coltra e 1 quarra; una terra nel d. c. , in luogo detto " al sasso", della estensione di 1 coltra; una terra in d. c. , in luogo detto "al frasino", della estensionedi 1 coltra; una terra nel d. c. , in luogo detto "alla fontana murata", della estensione di 3 quarre; una terra boschiva nel d. c. in luogo detto "in pagliareto", della estensione di 3 coltre e 1 quarra; una terra nel d. c. , in luogo detto "in grimboscaia", della estensione di 3 quarre.
"Actum Luce" Testi : Francesco di Vorno e Michele Limonetti fabbro di Pontremoli, entrambi residente a L.
(Questa pergamena è in un masso di quelle grandi. Misura cm 50x60)


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[09]C[00018790]

« indietro