Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1451 - 1500 » 14-01-1467 - FREGIONAIA

carte e mappe



14-01-1467 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Gennaio 1467

Misure: 395 x 560 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 609

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Gennaio 1467

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: in dicta terra, stessi Testimone. Stessa data, stesso notaio. Il detto fr. Piero, agente come sopra, cede a titolo di affitto per sei anni la detta terra al detto Giovanni, il quale si impegna a dare ogni anno la metà del raccolto di olio che gli verrà dalla detta terra / Camaiore, sulle terre di cui si prende possesso; Pietrasanta, sulla terra di cui si prende possesso; ibidem

Persone:
rogante: Tommaso figlio di ser Masino di Bartolomeo Masini, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Acta fuerunt predicta in et supra dictis terris
testimone: Giovanni Antonio Buonfigli
testimone: Tommaso di Matteo Bonuccelli

Regesto:
FREGIONAIA SI 1467 Gennaio 14 Tomas filius Ser Mascimi ol. Bartolomei Mascini c. l.
Frate Piero quondam Pauli da Reggio, procuratore agente per conto del monastero della Fregionaia, prende possesso materiale dei seguenti beni, già acquistati dal detto monastero da Gasparo ol.
Nicola Cerdone da Camaiore: la decima parte pro indiviso di un molino nel territorio di Camaiore, in luogo detto alla giuffa; una terra prativa posta come sopra, della estensione di 6 staia di terra; una terra campiva ibidem, d. estensione di 3 staia; una terra campiva ibidem, d.
estens. di 3 staia; una terra prativa ibidem, d. esten. di 8 staia.
Acta fueruns predicta in et supra dictis terris.
Testi: G. antonio Bonfigli, Tommaso di Matteo Bonucelli.
Stessa data Stesso notaio.
Il detto fr. Piero, agente come sopra, prende possesso delle seguenti terre, già acquistata dal monastero di Fregionaia da Giovanni di Bartolomeo da Pietrasanta: una terra a uliveto con 200 olivi, in territorio di Pietrasanta, in luogo detto a Sancto Lano.
Actum in dicta terra stessi Testi Stessa data Stesso notaio Il detto fr. Piero, agente come sopra, cede a titolo di affitto per sei anni la detta terra al detto Giovanni, il quale si impegna a dare ogni anno la metà del raccolto di olio che gli verrà dalla detta terra.
Actum supra Stessi testi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[09]C[00015430]

« indietro