Datazione (rilevata):
10 Febbraio 1461
01. Atto
Datazione (rilevata):
10 Febbraio 1461
Persone:
rogante: Benedetto figlio di Giovanni di Piero de' Franciotti di Carraia, cittadino lucchese (signum: 1)
Regesto:
FREGIONAIA SI 1461 Febbraio 10 Benedictus filius Ser Iohannis Pieri de Franciottis de Carraria, c. l.
Lionello del quondam Ser Iacopo da Castiglione, Commendatario della chiesa e del monastero di San Giorgio di L. , a ciò autorizzato da una Bolla di Nicolò V in data 1 Maggio 1454, qui riportata per intero, agendo per conto della detta chiesa, cede a titolo di permuta a frate Piero Poli, procuratore agente a nome del monastero di Santa M. di Fregionaia, una terra boschiva posta a S. Maria in Colle, in luogo detto "in sucolle", ricevendone in cambio 6 parti "pro indiviso" di 85 parti delle terre seguenti: Una terra con 86 olivi, posta a Massa Pisana, in luogo detto "in crocicchio", della estensione di 2 coltre e 443 pertiche, una terra con casa murata posta come sopra, della estensione di 3 coltre e 84 pertiche, una selva di castagni posta nel detto comune, in luogo detto "pianello", della estensionedi 1 coltra e 71 pertiche, una selva di castagni posta nel detto comune, inl. d.
"al crocicchio", della estensione di 1 coltra e 124 pertiche.
Fatto a Lucca.
(Baldasarre del quondam Cristoforo c. l.
Testi(Nicola del quondam Bartolomeo Martini c. l.
(Bernabone del quondam Francesco Puccini c. l.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: