Home page » Diplomatico » Fregionaia » 1451 - 1500 » 23-03-1453 - FREGIONAIA

Diplomatico



23-03-1453 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Marzo 1453

Misure: 345 x 560 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 595

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Marzo 1453

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: S. Stefano, sulle terre oggetto della donazione

Persone:
rogante: Marco del fu Martino di Lammari, notaio di Lucca (signum: 1)
testimone: Fatto sulle dette terre
testimone: Giovanni di Filippo di Ponticello
testimone: Lano Bertolini residente a Santo Stefano

Regesto:
FREGIONAIA si 1453 Marzo 23 Marchus quondam Martini de Lammari. notaio di Lucca.
Frate Piero del quondam Venturino di Cuma, procuratore e sindaco del convento di S. Maria della Fregionaia di Lucca, prende possesso dei seguenti terreni e case, posti nel comune di S. Stefano, donati a detto monastero da Mattea, vedova del quondam Stefano del Vita di Santo Stefano:un bosco, un bosco in luogo detto "Tulliciniano", un oliveto in luogo detto "al petruccino", una terra in luogo detto "in penna", una terra il luogo detto "al casalino", un bosco luogo detto "alla botra", un oliveto in luogo detto "a pioppi", un oliveto in luogo detto "in valle", un bosco in luogo detto "al prominuto", un bosco in luogo detto "alla fontana a prunello", una terra con tre case murate in luogo detto "a vituche", due tini e tre botti.
Fatto sulle dette terre.
Testi:Giovanni di Filippo di Ponticello, Lano Bertolini residente a Santo Stefano.
N. la pergamena a qualche buco ed è lacerata sui margini.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[09]C[00015204]

« indietro