Datazione (rilevata):
17 Agosto 1451
01. Atto
Datazione (rilevata):
17 Agosto 1451
Persone:
rogante: Nicolao del fu Giuffredo, notaio di Pietrasanta (signum: 1)
testimone: Fatto a Pietrasanta
testimone: ser Gerardo del quondam Bartolomeo di Pietrasanta ed Enrico del quondam Rosso
testimone: . Stessa data
testimone: stesso notaio. Il detto frate Piero affitta la detta terra ai detti Pasquino
testimone: Cristoforo e Antonio per 9 anni
testimone: ai patti seguenti: i detti conduttori si impegnano a dare ogni anno a titolo di affitto al detto fr. Piero 30 libbre d'olio a misura lucchese
testimone: da consegnarsi a Camaiore nel mese di febbraio
testimone: e a lavorare una parte del bosco piantandovi ulivi; il detto fr. Piero si impegna a pagare un terzo del lavoro di trasformazione del detto bosco e a provvedere all'acquisto delle piante che dovranno esservi piantate
testimone: ta terra. Fatto a Monteggiori
testimone: nella detta terra
testimone: Giacomo Giannini
testimone: Iacopo Martinelli
testimone: Giovanni à di Pedona
Regesto:
FREGIONAIA SI 1451 Agosto 17 Nicolaus quondam Iuffredi, notaio di Pietrasanta I fratelli Germani Pasquino, Cristoforo e Matteo, figli del quondam Antonio di Montebello di Parma, residenti a Monteggiori, vendono a fr. Piero del quondam Venturino di Cuma, sindaco e procuratore dei canonici regolari del monastero di S. M. di Fregionaia di Lucca, agente a nome di detto monastero, una terra con olivi e bosco, della grandezza di otto staia, posta nel comune di Monteggiori, al prezzo di 60 ducati d'oro.
Fatto a Pietrasanta.
(Ser Gerardo del quondam Bartolomeo di Pietrasanta Testi(Enrico del quondam Rosso (Bartolomeo del quondam . . . . . . . . . (Iacopo del quondam Tolomeo STESSA DATA E STESSO NOTAIO Il detto frate Piero affitta la detta terra ai detti Pasquino, Cristoforo e Antonio per 9 anni, ai patti seguenti: i detti conduttori si impegnano a dare ogni anno a titolo di affitto al detto fr. Piero 30 libbre d'olio a misura lucchese, da consegnarsi a Camaiore nel mese di febbraio, e a lavorare una parte del bosco piantandovi ulivi; il detto fr. Piero si impegna a pagare un terzo del lavoro di trasformazione del detto bosco e a provvedere all'acquisto delle piante che dovranno esservi piantate .
Fatto come sopra, stessi testi.
1457 gennaio 10 Nicolaus ol. Ser Bartolomeo Orsucci , notaio di Lucca Il detto fr. Piero prende possesso della detta terra. Fatto a Monteggiori, nella detta terra.
Testi: Giacomo Giannini, Iacopo Martinelli, Giovanni Vitroni di Pedona.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: