Datazione (rilevata):
16 Giugno 1427
01. Atto
Datazione (rilevata):
16 Giugno 1427
Persone:
rogante: Bartolomeo del fu Lorenzo dei Morigi, notaio milanese (signum: 1)
testimone: Fatto in Milano nel Broletto Nuovo presenti
testimone: per i notari Luigi de Morigi del fu messer Lorenzo
testimone: Ambrogio Cagnola del fu Andriollo; e come Simone di Simone da S. Donato
testimone: Pietro del fu Ambrogio da Carrugo e Antonio di Anselmo da Esio
Regesto:
Fregionaia SI 1427 Giugno 16.
Bartolommeo del fu Lorenzo dei Morigi notaio milanese.
Il nobil uomo Leone del fu Antoniello dè Marigi citt. milanese nomina don Martino da Bergamo priore, Iacopo da Cremona e frate Pietro converso, tutti dell'ordine Agostiniano commoranti nel Monastero di S. Maria di Fregionaia e Cola Maghesso figlio di Masio abitante di Imola per ricevere in restituzione 55 pezze d'oro da Luigi dei Mosti ossia dei Cagamosti delle vicinanze di Pisa, ai quali le aveva date in gubernum (in custodia o in accomandigia?) e a rilasciare la relativa quietanza.
Fatto in Milano nel Brolletto Nuovo presenti, per i notari: Luigi de Morigi del fu Ms. Lorenzo, Ambrogio Cagnola del fu Andriollo; e come testimoni: Simone di Simone da S. Donato, Pietro del fu Ambrogio da Carrugo e Antonio di Anselmo da Esio.
Aggiornamenti:
1999-04-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: