Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1251 - 1300 » 06-12-1260 - FREGIONAIA

carte e mappe



06-12-1260 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Dicembre 1260

Misure: 275 x 275 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 179

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Dicembre 1260

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Giovanni di Bonaventura
esemplante: Teodoro del fu Viviano di Saraceno giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca in casa del notaio
testimone: Biagio Opizi notaio della contrada di S. Antonio e Aldobrandino quondam Perfetti di Fontallia
testimone: piviere di Segromigno

Regesto:
Teodoro quondam Viviani Saraceni giudice e notaio dell'Impero Romano trasse dal Rogito di Giovanni Bonaventura.
Uberto quondam Bonaventura Cistelle per se' e per Aldobrandino suo nepote, pel quale promette de rato alluoga in perpetuo a Bandino di Nozzano quondam Stefano la metà di sette pezzi di terra posti in Nozzano e in Fregionaria nei luoghi detti "Padule", "Cafaggiola", "Pratallia", "Pallanta", all'Orlando e a Ducaia, a rendere annualmente staia cinque di grano e cinque di fave.
Fatto in Lucca in casa del Notario. Testimoni Biagio Opizi notaio della contrada di S. Antonio e Aldonrandino quondam Perfetti di Fontallia Pieve di Segromigno.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[05]C[00004405]

« indietro