Datazione (rilevata):
3 Maggio 1245
01. Atto
Datazione (rilevata):
3 Maggio 1245
Persone:
rogante: Lanfranchino giudice e notaio dell'Aula Imperiale e figlio del fu Giaffero giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Fatto nella chiesa di S. Leonardo di Treponzio
testimone: presenti Bonanno quondam Talento e Alluminato quondam Monachello
Regesto:
Lanfranchino Giudice e notaio dell'Aula Imperiale e figlio del quondam Giaffero giudice e notaio.
Bonaccorso rettore e amministratore della chiesa e spedale di S.
Leonardo in Treponzio col consenso di prete Armanno di Abbichiatro Avvocato, di Ammannato Cillerario, di Ugo Spedalario di Leonardo Uguccione, Compare etc. etc. conversi alluoga in perpetuo a Cristoforo di Compoto della cappella di S. Pietro a Forconi quondam Martino Aliotti una vigna in Compoto nella cappella di San Michele di "Colombaca" presso la chiesa stessa luogo detto in "Poggio Fasciano", a rendere tutti gli anni 14 staia di vino mosto.
Fatto nella chiesa di S. Leonardo di Treponzio; presenti Bonanno quondam Talento e Alluminato quondam Monachello, testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: