Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1201 - 1250 » 03-05-1242 - FREGIONAIA

carte e mappe



03-05-1242 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Maggio 1242

Misure: 280 x 625 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 138

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Maggio 1242

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa degli allivellanti

Persone:
rogante: Iacopo di Bonaventura giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca nella casa dei suddetti coniugi
testimone: presenti don Marcoaldo quondam Aldibrandino Malpigli e Orlandino quondam Perfettuccio

Regesto:
Iacobo Bonaventura Giudice e notaio dell'Impero Romano.
Maluso figlio emancipato di Bonansegna Arrighetti e Ghisla sua moglie quondam Villano Tolomei detto di "Cerbaria" col consenso. . allivellano a Moro quondam Corso e a Palmerio quondam Cinello e ai loro eredi proeredi della "Pieve S. Macario" un pezzo di terra in Lucca nella contrada o Vicinia di S. Benedetto presso la posterula del prato colla quarta parte del prezzo ivi posto e col diritto di attingervi l'acqua, a rendere annualmente il censo di soldi 28.
Fatto in Lucca nella casa dei suddetti coniugi, presenti Don Marcoaldo quondam Aldibrandino Malpigli e Orlandino quondam Perfettuccio testimone Seguono quindi le allivellazioni di altri due pezzi di terra contermini fatte alle stesse condizioni negli anni successivi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[04]C[00003369]

« indietro