Datazione (rilevata):
20 Luglio 1229
01. Atto
Datazione (rilevata):
20 Luglio 1229
Persone:
rogante: Giovanni di Trastevere giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca nella casa di Paganello Maconi notaro
testimone: presenti Filippone quondam Gilio
testimone: Bonaiuto quondam Fasciano di Gualdo e Paganello Maconi
testimone: notaro,
Regesto:
Giovanni Trasteveri Giudice e notaio dell'aula Imp.
Posarello quondam Federigo Sonni assegna in parte a Bonaventura e Bernardo fratelli quondam Guilielmo causidico due pezzi di terra una delle quali al "Ponte S. Pietro" luogo detto "Isola" ed è campia ed è di misura stariora 23; il 2° nello stesso luogo ed è fatto a modo d'isquadra di misura stariora 51 e un 4/1. Detto Posarello poi da detti germani riceve due altri pezzi di terra, come resulta da altra pubblica scrittura fatta da Paganello Maconi notaio.
Fatto in Lucca nella casa di Paganello Maconi notaio. Presenti Filippone quondam Gilia Bonagiunta quondam Fasciano di Gualdo e Paganello Maconi, notaio, testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: