Datazione (rilevata):
26 Gennaio 1223
01. Atto
Datazione (rilevata):
26 Gennaio 1223
Persone:
rogante: Gottifredo notaio
esemplante: Giovanni del fu Bartolomeo di Fulcerio notaio imperiale (signum: 2)
testimone: Lamberto quondam Boso e Boso e Cispo suoi figli cui acconsente
testimone: danno in soluto a Perfetto quondam Graziano tintore due pezzi di terra nella villa di "Mozzano" che tengono in locazione Pescio di Mozzano e Betto suo figlio per l'annua rendita di 13 staia grano e 6 e mezzo di fave e altrettante di miglio
testimone: e ciò in pagamento di lire 100
testimone: parte di maggior somma di cui gli sono debitori. Fatto in Lucca nella casa dei venditori
testimone: Venturo maestro di legname quondam Enrigo di Gattaiola
testimone: Overardo quondam Tignoso Galli e Gottefredo Conetti Bonosti
Regesto:
Giovanni quondam Bartolomeo Fulcheri, notaio Imperiale trasse dal rogito di Gottifredo notaio suo prozio.
Lamberto quondam Boso e Boso e Cispo suoi figli cui acconsenste, danno in soluto a Perfetto quondam Graziano tintore due pezzi di terra nella villa di "Mozzano" che tengono in locazione Pescio di Mozzano e Betto suo figlio per l'annua rendita di 13 staia grano e 6 e mezzo di fave e altrettante di miglio, e ciò in pagamento di £100 parte di maggior somma di cui gli sono debitori.
Fatto in Lucca nella casa dei venditori. Testimoni Venturo maestro di legname quondam Enrigo di "Gattaiola" Overardo quondam Tignoso Galli e Gottefredo Conetti Bonasti.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: