Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fregionaia » 1201 - 1250 » 11-01-1222 - FREGIONAIA

carte e mappe



11-01-1222 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 11 Gennaio 1222

Misure: 330 x 650 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 101

Note:
37-DATAZ.: DALL'11-01-1222 AL 28-02-1222

01. Atto

Datazione (rilevata): 11 Gennaio 1222

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa dei figli del fu Guglielmo causidico; Lucca, nella casa di Diotiguardi medico

Persone:
rogante: Grillo notaio
esemplante: Bartolomeo di Diotiguardi giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca nella casa dei figli del quondam Guilielmo causidico alla presenza di Giovanni avv. quondam Trastevere e di Bomparente quondam Verde
testimone: e di Salamoncello quondam Lotterio Bernardi
testimone: Fatto in Lucca nella casa di Detiguardi medico dal notaio soprascritto e di Guido quondam Guicciardo di Lischia

Regesto:
Bartolomeo Detiguardi Giudice e notaio dell'aula Imp. trasse dal Rogito di Grillo notaio al seguito di suo mandato.
Mese figlio emancipato di. . . . . . vende Ruspaldino quondam Ruspaldino nunzio della città due pezzi di terra posti nel luogo detto "ponte Arsiccio" che sono ambedue campi, similmente gli vende ogni suo diritto sopra un campo con alberi e viti in detto luogo che tiene in locazione da Arrigo di Colle e per il quale rendeva in seguito e renderà detto compratore tutti gli anni in perpetuo uno staio e mezzo di grano e mezzo di fave.
Dichiara poi di ricevere per prezzo dei detti due campi £18, e soldi 10 per il miglioramento dell'altra terra suddetta.
Fatto in Lucca nella casa dei figli del quondam Guilielmo causidico alla presenza di Giovanni Avv. quondam Trastevere e di Bomparente quondam Verde, e di Salamoncello quondam Lotterio Bernardi testimone Il 23 Febb. di detto anno Bellafante figlia di Baroncione e moglie di Mese col consenso ratifica detta vendita.
Il 28 di detto mese Fralmo quondam Aldimaro della corte Fralminga si obbliga come pagatore di detto Mese a risalcire qualunque danno che detto Ruspaldino fosse per risentire.
Fatto in Lucca nella casa di Detiguardi medico dal notaio soprascritto e di Guido quondam Guicciardo di Lischia testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[04]C[00002537]

« indietro