Home page » Diplomatico » Fregionaia » 1051 - 1100 » 22-09-1058 - FREGIONAIA

Diplomatico



22-09-1058 - FREGIONAIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Settembre 1058

Misure: 280 x 640 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 7

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Settembre 1058

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: altra parte in "Rio", e da altro lato colla terra della chiesa e monastero di S. Salvatore, che si dice a "Brisciano", e riceve per merito un anello d'oro, che è stato consegnato da Bonofiglio quondam Martini per parte di essi compratori etc. " foris Luce prope ecclesia S. Petri quondam dicitur Maiore" / Lucca, presso la chiesa di S. Pietro gi... detta Maggiore

Persone:
rogante: Pietro notaio (signum: 1)

Regesto:
Pietro notaio Berta fu Gherardo col consenso di Aildebrando, di Mainfredi, di Gherardo e di Conizizio suoi germani e mundualdi e figli tutti di Gherardo, vende a Manfredi e ad Orso figli del soprascritto Ildebrando una pezza di terra o campo in luogo detto "Colline", confinante da un lato colla terra "Gospertinga", da altra parte in "Rio", e da altro lato colla terra della chiesa e monastero di S. Salvatore, che si dice a "Brisciano", e riceve per merito un anello d'oro, che è stato consegnato da Bonofiglio quondam Martini per parte di essi compratori etc. "Actum foris Luce prope Ecclesia S. Petri quondam dicitur Maiore".
Signum manis Ildebrandi et Manfridi, Seo Gherardi e Cunititi germani et mundualdi ipse Berte compsentientes Ego Benedictus S. M. Bellini quondam Venerandi S. M. Albitii quondam Iohanni.


Aggiornamenti:
1999-06-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[33]U[01]C[00000159]

« indietro