Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1601 - 1650 » 18-05-1650 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Albero



18-05-1650 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Maggio 1650

Misure: 560 x 380 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 696

Note:
43-Il sigillo Š conservato in teca di metallo.

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Maggio 1650

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Bernardino Pieroni
testimone: Datum et actum Lucae
testimone: Candido Benedetto Albano
testimone: canonico regolare genovese
testimone: e Iacopo Poli da Bolognana
testimone: sacerdote

Regesto:
FRANCESCO MARIA FIORENTINI SI 1650 Maggio 18 ser Bernardino Pieroni Flaminio Nobili, canonico della Cattedrale di Lucca e vicario del vescovo Giovanni Battista Rainoldi, rivolgendosi a Cosimo Cassio del fu Mario dei Fiorentini, gli conferisce la cappellanìa dei SS. Girolamo e Maddalena nella chiesa lucchese di S. Agostino, fondata dal padre stesso di Cosimo, in seguito alla nomina fattane dall'attuale giuspatrono Francesco Maria Fiorentini, fratello di Cosimo, in sostituzione del precedente cappellano defunto Paolino dei Santucci.
Datum et actum Lucae, testimoni Candido Benedetto Albano, canonico regolare genovese, e Iacopo Poli da Bolognana, sacerdote.


Aggiornamenti:
2000-05-09, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[13]C[00021000]

« indietro