Home page » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1201 - 1250 » 21-03-1228 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Diplomatico



21-03-1228 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1228

Misure: 273 x 700 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 111

Note:
2-II

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Marzo 1228

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, presso la chiesa di S. Maria Corteorlandini, nella casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Bernardo del fu Bonattino giudice e notaio dell'Imperatore Ottone (signum: 1)
testimone: intore
testimone: Ventura Bandi alla presenza di Bernardo notaro presso Santa Maria Corte Rolandinga
testimone: nella casa di Bernardo notaro e alla presenza di Blanco Berrelli
testimone: di Viviano Gualfredi
testimone: e di Tasca

Regesto:
Bernardo quondam Bonattino Giudice e notaio dell' Imperatore Ottone.
Cartula del giuramento degli uomini della contrada di S. Maria Corteorlandinga di Lucca per la pace fatta fra i lucchesi ed i pisani, al quale intervennero i seguenti: Arasente notaio, Giunta della stufa, Bonanno Copritore, Amato tintore, Tromba tintore, Manetto tintore, Truffa tintore, Glandolfo tintore, Iacobo battiloro, Arrigo Calzolario, Viviano della Stufa, Amico Romani, Domenico calzolario, Damascio tintore, Giovanni tintore, Orlandino figlio di Martino, Morettino bilanciario, Orlando bilanciario, Ottone notaio, Bonansegna muratore, Bonamico copertore, Stefano batteloro, Angillerio tintore, Gualterio tintore, Donato Franchi, Rustichello batteloro, Ugolino copritore, Arrigo batteloro, Bonansegna rimendarore, Rustichello Coverame, Orlandino Buffamiliaccio,m Bonagiunta cane Bonafede fabro, Iacobo Petri, Rustichello Pampaloni, Giovanni Pistore, Gerardino di chiatri, Montanino tintore, Guido Cibato, Salteleamo, Diotisalvi di Valoio, Orlando Battiloro, Nicoletto bilanciario, Baconsiglio Perfetti, Grigerio figlio del quondam Iacobo, Natalino, Guilielmo Domenichi, Gualandello, Benedetto Benvegnati, arrigo Pescagliesi, Bartolomeo Barberio, Pagano Iunta, Guasco Batteloro, Arrigo fabbro, Bongio, Lazzario Pittore, Benenato de Valoio, Bonaventura della coccia, Giovanni Bensivegia, Barone fabro, Giovanni Mangia, Piero Bilanciario, Benvenuto Ubaldi, Bonodito tutore, Benvenuto Milanese, Benencasa discepolo di Martino, Bernardo calderario, Pietro sutore, Bonaventura batteloro, Gerardino tiratore, Leonardo discepolo di Arrigo, Usingerio Corsi, Ugolino Bartelloni, Orlando Guidi, Pariscio batteloro, Bonagiunta Graziani, Blanco Bononcontri, Orlando Guarzoni, Ildebrandino calzolario, Vita discepolo d'Ildebrandino, Saracino discepolo del suddetto Piero, Bonaccorso Piscia, Martino Astanova, Barzellotto, Giunta batteloro, Guilielmo maestro, Cafagnino, Marcolfo, Rustichello Tintore, Bonvillano Achilli, Ranuccio pittore, Pellegrino Scornetti, Diotisalvi, Imbrattaferro, Bonagiunta Pisie, Gerardano figlio di Ranuccino suddetto, Giuvanni Zaccarone, Uguletto, Dolce baracori, Turchio tintore, Bellomo tintore, Guerriscio tintore, Notte Bernardelli, Martino batteloro, Bonangelo Calderario, Ventura, Pellegrino Pillipari, Gerardino discepolo di Martino, Viviano Domenichi, Massese maestro di . . . Perfetto di Orbicciano, Aiuto Sinibaldi, Michele figlio di Piero, Ventura Romiscini, Sabbatino discepolo di Franco Moriconi, Ugolino discepolo di Morettino, Pandicampo discepolo di Simo, Bellomo figlio di detto Piero, Orsello Giunta, Guidone Pistore, Donato di Marlia, Cecio figlio di detto Donato, Nicolao figlio di Giovanni, Bono discepolo di Guidotto, Riccomo battiloro, Graziano Uberto, Ermano notaio figlio di Bernardo notaio, Giovanni discepolo di Castellano, Giovanni Leoni, Iacopo Romani, Benvenuto Serviente di Graziano Volpelli, Bonafede copertore, Ventura Baroncetti, Giunta Campori, Giunta Orentano, Ramondino d'Amato Campori, Amato Campori, Guido di Tepe, bonaventura Iacopini, Aldobrandino discepolo di detto Iacopino, Morettino figlio di Guido, Iacopino Caldorario, Grugno di Montemagno, Graziano figlio di Bernardino Mascella, Graziano q. Miliano, Riccomanno della Ciocia, Bonaccorso quondam Bernardino, Guillielmo Rosso, Orlando tutore, Bonafede discepolo di Guidotto, Bonfigliolo Papalasano, Giovanni figlio del suddetto Orlando, Gerarduccio discepolo di Conetto.
Il giorno appresso giurarono pure Bonifazio Gango, Pencaccio, Ugolino di Valpromario, Tasca tintore, Ventura Bandi alla presenza di Bernardo notaio presso Santa Maria corte Rolandinga, nella casa di Bernardo notaio e alla presenza di Blanco Berrelli, di Viviano Gualfredi, e di Tasca testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[05]C[00002769]

« indietro