Home page » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1201 - 1250 » 01-02-1220 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Diplomatico



01-02-1220 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Febbraio 1220

Misure: 302 x 394 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 97

Note:
37-DATAZ.: DALL'01-02-1220 AL 15-02-1220

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Febbraio 1220

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Meliore
esemplante: Armanno figlio di Meliore giudice e notaio di Federico Imperatore dei Romani (signum: 2)
testimone: Fatto a Lucca nella casa di Meliore notaro alla presenza di Bongiovanni notaro figlio di Grecarello di Lucca della porta di S. Frediano e di Tedaldo figlio di Bondicchio di Canneto

Regesto:
Armanno figlio di Meliore Giudice e notaio di Federigo imperatore de' Romani trasse dal rogito del detto suo padre al seguito di mandato da lui datogli.
Enrighetto quondam Corbolo di Bergallo della vicinia della cappella di S. Andrea a Greco del Piviere di S. Stefano vende a Regolo quondam Barile suo vicino la quarta parte di quattrg pezzi di terra da esso comprata lo stesso gigrno con cartula di Meliore notaio da Cecio quondam Brunico quondam Gulielmo Brunichi lucchese nel Borgo S. Frediano e da Giudice suo cugino quondam Doscio figlio del suddetto fu Gulielmo Brunichi per loro e per Bonaccorso loro primo cugino figlio di altro quondam Bonaccorso del quondam Guilielmo Brunichi, le quali terre sono campie poste oltre il fiume nei confini della Freddana, e per la suddetta quarta parte erano già soliti pagare a titolo di tenimento a detto Cecio Giudice e Bonaccorso l'annua rendita di quarre sette grano, e di una quarra e mezzo di di fave e una quarra e mezzo di miglio. I suddetti venditori si ritengono le suddette terre a titolo di tenimento e locazione perpetua per l'annua rendita di due staia grano. La suddetta vendita fanno per soldi cento di denari lucchesi.
Fatto a Lucca nella casa di Meliore notaio alla presenza di Bongiovanni notaio figlio di Grecarello di Lucca della porta di S. Frediano e di Tedaldo figlio di Bondiccio di Canneto testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[05]C[00002473]

« indietro