Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Fiorentini Francesco Maria » 1151 - 1200 » 13-04-1198 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA

Albero



13-04-1198 - FIORENTINI FRANCESCO MARIA (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Aprile 1198

Misure: 260 x 270 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 64

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Aprile 1198

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Uno dei suddetti pezzi di terra è campio con alberi e confina da un lato colla via pubblica della Castellana etc.etc., l'altro è campio, e il terzo ugualmente campio nel l.d. Trebbio Pilotti. Questa vendita fanno col patto di riavere le suddette terre per loro e loro eredi e proeredi a titolo di tenimento e locazione perpetua col rendere tutta la suddetta biada, e più un altro staio di grano. Dichiarano in fine di ricevere il prezzo di lire 3 computati nel medesimo soldi 53 da esso dovuti per capitale frutti e spese. Luce / Lucca

Persone:
rogante: Enrico notaio imperiale e giudice ordinario del Re (signum: 1)
testimone: SignumSignum di Moricone quondam Biescio
testimone: di Genovese quondam Guidone di Torre

Regesto:
Enrico notaio Imperiale e Giudice Ordinario del Re.
Martino di s. Margherita del luogo detto Pomario ed Alamanna sua moglie vendono a Graziano Abatissa ogni azione locazione tenimento etc.
loro competente sopra tre pezzi di terra posti ivi nel luogo detto Cafaggio che avevano a tenimento col rendere annualmente staia 5 di grano 4 di fave, e 2 di panicg e 1 di miglio.
Uno dei suddetti pezzi di terra è campio con alberi e confina da un lato colla via pubblica della Castellana etc. etc. l'altro è campio, e il terzo ugualmente campio nel luogo detto Trebbio pilotti. Queta vendita fanno col patto di riavere le suddette terre per loro e loro eredi e proeredi a titolo di tenimento e locazione perpetua col rendere tutta la suddetta biada, e più un altro staio di grano. Dichiarano in fine di ricevere il prezzo di lire 3 computati nel medesimo soldi 53 da esso dovuti per capitale frutti e spese.
Actum Luce.
signa dei suddetti coniugi venditori, Martino acconsente alla moglie che rinunzia al benefizio del senatusconsuldo velleiano etc.
signa Di Moricone quondam Beiescio di Genovese quondam Guidone di Torre testimoni.


Aggiornamenti:
1999-10-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[31]U[04]C[00001718]

« indietro