Datazione (rilevata):
17 Luglio 1142
01. Atto
Datazione (rilevata):
17 Luglio 1142
Persone:
rogante: Enrico notaio (signum: 1)
testimone: Signum Bergollo quondam Omodeo
testimone: Signum Guilardo quondam Rubertino
testimone: Signum Guarnierio e Lottierio quondam Griffo,
Regesto:
Enrico notaio.
Malabranca quondam Omodeo e Lamandina quondam Raimundo sua moglie, cui acconsente etc. danno in pegno ad Angelo Mattafilene quondam Buiamonte ogni gius azione e deritto che hanno sopra un campo da essi comprato da Iempia e dalla sua moglie posto in Spardaco, da cui tutti gli anni raccolgono cinquanta staia di grano ed è di misura due moggie e mezzo e ne ricevono il merito argento per soldi cento lucchesi.
Actum prope Burgum S. Fridiani.
signa I detti coniugi oppignoranti Malebranca anco consensiente alla moglie.
Manfredo giudice Imperiale interviene e sottoscrive.
signum Bergollo quondam Omodeo, signum Guilardo quondam Rubertino, signum Guarnierio e Lotterio quondam Griffo, testimoni.
segue una dichiarazione ove dicesi che se dentro tre anni detti coniugi pagheranno ai detti Angelo e Mattafilone soldi 100 e frattanto tutti gli anni un moggio di grano questa carta debba rimanere senza effetto.
Se poi nel detto termine non pagheranno detto capitale e tutti gli anni etc. non potranno più cercare detta terra che il suddetto Malabranca giurò sopra i sacri Evangeli non essere obbligata ne oppignorata da altri etc.
Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: