Datazione (rilevata):
11 Marzo 1136
01. Atto
Datazione (rilevata):
11 Marzo 1136
Persone:
rogante: Lanfranco notaio (signum: 1)
esemplante: Enrico notaio (signum: 2)
traente: (signum: 3)
Regesto:
Lanfranco notaio.
/copia/ Breve per memoria qualmente in Lucca avanti Salomone figlio di Salomone e di moretto quondam Antonio e di Rolando quondam Carbone eletti ad ascoltare e definire le cause e le liti che insorgono fra gli uomini di Lucca alla presenza dei sotto indicati buoni uomini comparirono Labratore e Cecio germani quondam Ferolfo; e per fustem etc. fecero fine e donazione(nelle mani di Enrico notaio chiamato Gambuccio del quondam Bonfilio notaio di Tutte le terre, cause, calunnie o quorimonie che essi potevano reclamare da Enrico e da Aranisio suo fratello.
Eccettuato per altro due pezzi di terra in Carrara una delle quali con cascina corte ed orto e campo, e l'altro è campo con alberi, convenendo, convenendo che ogni qualvolta detto Enrico o il suofratello Aranisio o loro eredi rendano loro soldi 160 dovrà ad essi ritornare la detta terra con cascina corte etc. e ogni qualvolta essi rendano loro soldi 200, dovrà a' medesimi ritornare anche l'altro pezzo di terra campia con alberi per lo che detto Enrico per se e suo fratello per fustem fece loro per donazione e fine di soldi centoventi che gli richiedevano per la sua germana monaca e di ogni altra querimonia che gli potessero muovere. Ciò fu fatto alla presenza di Gregorio e Fralmo giudici, di Enrico Uberto, guido Uberto, Manfredo Causidico di Riccomo notaio di Fulcerio quondam Rainerio di Uberto figlio di Mingarda di Porrata quondam Lamberto e di altri etc.
Enrico notaio esemplò.
Richomo notaio fa fede.
Gottefredo notaio fa fede.
Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: