Home page » Diplomatico » Disperse » 1451 - 1500 » 01-11-1462 - DISPERSE

Diplomatico



01-11-1462 - DISPERSE (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Novembre 1462

Misure: 570 x 425 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 604

Note:
3-SID

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Novembre 1462

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca; Lucca, nella contrada di S. Bartolomeo in Silice; Lucca

Persone:
rogante: Carlo del fu Andrea de' Caroli, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Fatto a Lucca
testimone: Papo di Giuliano
testimone: Domenico di Giovanni
testimone: Fatto nella detta contrada
testimone: Novello del quondam Benedetto Novellucci
testimone: Biagio del quondam Giovanni Comelli
testimone: Fatto a Lucca
testimone: stessi
testimone: Fatto a Lucca
testimone: Arrigo di Gerardo Cattani
testimone: Quirico del quondam Giovanni Comelli

Regesto:
Carolus olim Andreae de Carolis cittadino lucchese Gli uomini della Contrada di S. Bartolomeo in Silice nei Borghi di Lucca eleggono loro procuratori e sindaci, per la nomina di un Rettore nella chiesa e nel monastero di San Bartolomeo in Silice, Nuccio del quondam Lorenzo, Giovanni di Simo e Iacopo del quondam Giovanni del Caccia.
I detti uomini sono: Nuccio di Lorenzo, Maffeo di Michele, Sano di Pagnino, Paolo di Antonio Baldini, Andrea di Simo, Giovanni di Simo, Maestro Benedetto Martini, Giuliano di Domenico, Piero di Niero, Iacopo Caccia, Antonio di Antonio Baldini, Daniele di Papo, Luca di Biagio.
Fatto a Lucca.
Testi: Papo di Giuliano, Domenico di Giovanni.
1462 Novembre 5 Graziano di Michele da Fibialla, Bartolomeo di Graziano e Francesco di Conte, uomini della detta Contrada di S. Bartolomeo, approvano quanto sopra.
Fatto nella detta contrada.
Testi: Novello del quondam Benedetto Novellucci, Biagio del quondam Giovanni Comelli.
1462 Novembre 6 Nicola di Biagio alias Panchana, Paolino di Iacopo Bonaiuti, uomini della detta Contrada, approvano quanto sopra.
Fatto a Lucca.
Testi stessi.
1462 Novembre 7 I detti Nuccio e Giovanni e Iacopo nominano procuratore della detta Contrada di S. Bartolomeo Iacopo Donati cittadino lucchese.
Fatto a Lucca. Testi: Arrigo di Gerardo Cattani, Quirico del quondam Giovanni Comelli.
1462 Novembre 8 Luisius Bonaccorsius. Cancelliere degli Anziani. Gli Anziani attestano che Carlo di Andrea è un notaio degno di fede pubblica.
[Tracce di sigillo]


Aggiornamenti:
2000-01-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[28]U[06]C[00018965]

« indietro