Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Disperse » 1251 - 1300 » 29-03-1279 - DISPERSE

Albero



29-03-1279 - DISPERSE (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1279

Misure: 247 x 392 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 213

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Marzo 1279

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Florentie, Ciato Rambertini, Guelfo de Pulcis, Nero Cambi del Tedesco Testimone / Firenze

Persone:
rogante: Benedetto di Capitano, notaio (signum: 1)

Regesto:
Benedetto Capitani notaio.
Coppo Cia. . . vedette a Contino quondam Cierellini de Cavalcantis tutti i suoi diritti ed azioni, che aveva contro Milliorato quondam Aldobrandini giudice, Rustico e Giovenco fratelli e figli quondam Compagni, Amico quondam Aldebrandini, Iacopo, Senno e Pagno fratelli figli quondam Amichi tutti de Bustariis, in occasione della somma di 40 lire di provigioni forti di Francia assegnategli su detta società de Bastarii in forza di sentenza data da Oberto de' Pulli ed altri consoli de' mercati di Callismala di Firenze, e che esso aveva pagati loro nella fiera latiniate (di Laguy ?) apud Latiniacum l'anno 1259, come tutto apparisce dalla sentenza rogata da Bornetto Latini allora scriba de' Consoli predetti.
E questa vendita fu fatta per altrettanta somma di lire40 di provigioni forti, che esso coppo disse e dichiarØ d'aver ricevuto da detto Cantino.
Actum Flozentie Orato Rambertini, Guelfo de Pullis, Nero Cambi del Tedeno testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[28]U[02]C[00005268]

« indietro