Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Disperse » 1251 - 1300 » 11-12-1260 - DISPERSE

Albero



11-12-1260 - DISPERSE (pergamena)

Datazione (rilevata): 11 Dicembre 1260

Misure: 100 x 273 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 179

01. Atto

Datazione (rilevata): 11 Dicembre 1260

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Pisis" / Pisa, l. d. Kinzica, nel portico della torre dei Laggi

Persone:
rogante: Tado del fu Gualfredo dell'Oratorio, notaio della dignità imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto in Pisa in Kinsica nel portico della torre dei Laggiori
testimone: presenti don Taddeo giudice
testimone: Laggio quondam don Bonaccorso Laggii e Iacobo notaro quondam Rainerii di Fasciano

Regesto:
Tado quondam Gualfredi dell'Oratorio notaio della dignità Imperiale.
Lambertesco Giudice quondam Armaleone notaio di Lucca elegge in suoi procuratori Bartolomeo Maffei assente e Pandolfo Rainerii di Siena presenti per chiedere e ricevere da don Ciampolo Salimbene . . . di Siena un cavallo e la sua stima e le armi e trapunte che il detto Ciampulo ebbe da Guidalotto quondam Germano del detto Lambertesco nel farlo prigione nel conflitto de' fiorentini.
Fatto in Pisa in Linsica nel portico della torre dei Loggiori presenti Don Taddeo Giudice, Loggio quondam Don Bonaccorso Loggiori e Iacobo notaio quondam Rainerii di fasciano testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[28]U[02]C[00004395]

« indietro