Home page » Diplomatico » Corte dei mercanti » 1551 - 1600 » 01-09-1566 - CORTE DEI MERCANTI

Diplomatico



01-09-1566 - CORTE DEI MERCANTI (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Settembre 1566

Misure: 660 x 530 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 679

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Settembre 1566

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Roma, presso S. Marco

Regesto:
Breve di Pio V, "ad perpetuam rei memoriam", con il quale il Pontefice, su richiesta di Iacopo Micheli, rettore dello Spedale della Misericordia di Lucca, unisce, annette ed incorpora a quell'ente gli Spedali di S. Caterina in parrocchia di S. Maria Forisportam di Lucca, di S. Antonio di Camigliano, gli Spedali vecchio e nuovo di S. Pietro, dei SS. Antonio e Masseo di Lucca, di S. Matteo del Piano e del Monte di Lunata, di S. Frediano di "Pessano", di S. Graziano, di S. Bartolomeo di Segromigno, di S. Nicolao di S. Gemignano, di S. Michele di Camaiore, di S. Maria di Villabasilica, di S. Domenico di Boveglio, di S. Tommaso di Benabbio, di S. Maria del Controne, di S. Martino del Bagno a Corsena, già concessi in passato, salvi i consensi dei singoli rettori e le pensioni da corrisponderne loro, dal cardinale Giulio dei Medici, legato per la Tuscia, al rettore di allora Giovanni dei Bernardini; il Papa unisce inoltre a S. Luca lo Spedale dell'Isola Santa di Castelnuovo e di S. Bartolomeo in Monte, ed affida la garanzia dell'esecuzione della volontà apostolica all'Auditore Generale della Curia delle cause della Camera, al Priore della Collegiata dei SS. Giovanni e Reparata di Lucca e all'Arcidiacono della Cattedrale.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[23]U[07]C[00021768]

« indietro