Home page » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1451 - 1500 » 20-02-1488 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Diplomatico



20-02-1488 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Febbraio 1488

Misure: 310 x 405 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 629

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Febbraio 1488

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Luce, Testimone Giuliano di Frediano del Conte, Paolo Nicolucci / Lucca; ibidem

Persone:
rogante: Nicolao di Cipriano Mansi, notaio lucchese
esemplante: Vincenzo del fu ser Giuliano Granucci di Lucca (signum: 2)
testimone: Paolo Nicolini
testimone: Andrea di Nicolao

Regesto:
Vincentius quondam Ser Juliani Granucci de Luca. Trasse dai rogiti del quondam Ser NIcolao di Cipriano Mansi notaio lucchese.
Agostino, Battista, Matteo e Paolino del quondam Filippo Frediani di S. Maria di Colle, vendono alla Compagnia della Santa Croce di Lucca, rappresentata da Giovanni quondam Landuccio de' Bernadi e Lorenzo di Antonio Cantarini, rispettivamente priore e procuratore della compagnia, una terra campia posta nel comune di S. Maria a Colle, in luogo detto "in Vignola", della estensione di una coltra e 80 pertiche, al prezzo di 26 fiorini in ragione di 36 bologni per ogni fiorino.
Actum Luce.
Testi: Giuliano di Frediano del Conte, Paolo Nicolucci.
Post Predicta.
Stessa data I detti Giovanni de' Bernardi e Lorenza Cantarini affittano la detta terra per tre anni ai detti Agostino, Battista, Matteo e Paolino, i quali daranno ogni anno a titolo di affitto alla detta Compagnia 6 staia di grano a mille mele.
Actum ut supra.
Testi: Paolo Nicolini, Andrea di Nicolao.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[07]C[00015666]

« indietro