Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1451 - 1500 » 06-06-1475 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



06-06-1475 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 6 Giugno 1475

Misure: 340 x 560 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 616

01. Atto

Datazione (rilevata): 6 Giugno 1475

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Luce / Lucca

Persone:
rogante: Gerardo del fu ser Agostino Gerardi, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: ser Piero quondam Francesco Arrighi
testimone: ser Manfredo quondam Niccolò de' Domaschi
testimone: Girolamo quondam Nicolao Gerardi

Regesto:
Gerardus quondam SEr Agustini Gerardi civis lucensis.
Pietro quondam Banduccio, Giovanni quondam Martino Pighinucci, Antonio quondam Andrea Bartolomei, Giovanni quondam Bartolomeo Tucci, Gian Vincenzo quondam Giovanni e Matteo di Paolo tutti cittadini lucchesi, rappresentanti della società dei disciplinati della Croce, danno alivello a Nicolao quondam Michele di Arsina detto "cinquino", abitante nella contrada di S. Concordio, fino alla terza generazione di suoi discendenti maschi, una terra campiva di 2 coltre e 3 quarre, posta a S. Donato fori la mura di Lucca in luogo detto "a pistilla" con il patto che il detto Nicolao e i suoi discendenti daranno ogni anno alla detta società 19 staia di grano.
Actum Luce.
Testi: Ser Piero quondam Francesco Arrighi, Ser Manfredo quondam Niccolò de' Domaschi, Geronimo quondam Nicola Gerardi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[07]C[00015512]

« indietro