Home page » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1401 - 1450 » 04-03-1405 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Diplomatico



04-03-1405 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Marzo 1405

Misure: 455 x 750 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 546

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Marzo 1405

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, "in curia seu arringho" del Monastero delle monache di S. Giustina

Persone:
rogante: Bartolomeo del fu Giovanni Martini di Lammari, notaio (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca in curia seu arringho del monastero delle monache di S. Giustina
testimone: presenti Bartolomeo Giuntini tessitore
testimone: Giovanni di Bonavia cuoiaio e Piero Cecchi sarto,

Regesto:
Bartolomeo del fu Giovanni martini di Lammari notaio.
Zenobia figlia del fu Niccolò Bruni e moglie di Jacopo Buoni da Montale cittadino lucchese col consenso del marito e di Franceschino di Piero, cuoiaio cittadino lucchese suo più prossimo parente e suo mundualdo vende a Prospero del Ser Consorte, mercante, Tomeo di Piero calzolaio, Giannello di Bartolo tessitore cittadini lucchesi sindaci e procuratori della Confraternita dei Disciplinati detta della Croce della città di Lucca due pezzi di terra posti presso le fosse et bischoccas della contrada di S. Donato di fuori per il prezzo di fiorini sessanta d'oro.
Fatto in Lucca in curia seu arringho del Monastero della monache di S. Giustina presenti: Bartolomeo Giuntini tessitore, Giovanni di Bonavia cuiaio e Piero Cecchi sarto, testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[06]C[00018751]

« indietro