Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1401 - 1450 » 28-06-1450 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



28-06-1450 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 28 Giugno 1450

Misure: 295 x 510 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 592

01. Atto

Datazione (rilevata): 28 Giugno 1450

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca; ibidem; ibidem

Persone:
rogante: Gerardo di ser Agostino Gerardi, notaio lucchese (signum: 1)
testimone: frate Bernardo del quondam Stefano di Firenze

Regesto:
Gerardo ser Agustini Gerardi noatio lucchese.
I confratelli della Società della Santa Croce di Lucca, alla presenza di Bartolomeo Martini, priore della società, e di Antonio di Jacopo Contarini di Lucca, sindaco come sopra eleggono Ser Jacopo del quondam Francesco di Verona, cittadino lucchese, rettore dell'Ospedale di Santa Maria di Lammari, con il patto che egli riedifichi entro quattro anni in detto ospedale che era andato distrutto.
Fatto a Lucca.
Testi: Frate Bernardo del quondam Stefano di Firenze.
Michele di Giovanni di Lucca.
Stessa data e stesso notaio.
Il detto Ser Jacopo accetta la detta nomina e viene ammesso alla carica di Rettroe del detto Ospedale.
Fatto come sopra. Stessi testi.
Stessa data e stesso notaio I detti confratelli incaricano Pietro martino di Lucca di immettere il detto Ser Jacopo nel possesso del detto Ospedale e nel godimento dei diritti ad esso Ospedale pertinenti.
Fatto come sopra, stessi testi.
1450 Luglio 5 Johannes filius olim Nicolay de Folchius notaio lucchese.
Illeggibile.
N. I caratteri sono in parte deleti.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[06]C[00015159]

« indietro