Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1401 - 1450 » 16-02-1444 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



16-02-1444 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Febbraio 1444

Misure: 270 x 640 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 588

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Febbraio 1444

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lammari (nel comune), nel podere del venditore; ibidem

Persone:
rogante: Marco del fu Martino di Lammari (signum: 1)
testimone: Giuliano di Bartolo da Montecarlo
testimone: Simone di Martino di Lammari
testimone: Francesco del quondam Piero Giuntori di Lammari

Regesto:
Marcus quondam Martini di Lammari.
Donato figlio del quondam Andreuccio Orselli di Lammari, vende ad Antonio figlio di. . . Cantarini cittadino lucchese, Camerario della Compagnia della Santa Croce di Lucca, un pezzo di terra campiva dell'estensione di una coltra, posta nel comune di Lammari, in luogo detto "Yzola", al prezzo di tre fiorini al computo di 36 bolognini per fiorino.
Fatto nel comune di Lammari, nel podere del detto Donato.
Testi: Giuliano di Bartolo da Montecarlo.
Simone di martino di Lammari.
1444 Febbraio 20 Stesso notaio.
Il detto Antonio prende possesso della detta terra.
Fatto sulla detta terra.
Testi: Francesco del quondam Piero Giuntori di Lammari.
Donato Andreucci di Lammari.
Bartolomeo Taluccini di Lammari.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[06]C[00015082]

« indietro