Home page » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1351 - 1400 » 28-08-1372 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Diplomatico



28-08-1372 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 28 Agosto 1372

Misure: 260 x 440 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 489

Note:
27-1 bifolio + 5 folii, cuciti

01. Atto

Datazione (rilevata): 28 Agosto 1372

Carattere: privato
Traditio: originale; copia

Persone:
rogante: Filippo Lupardi; Domenico Lupardi; Conte di Puccino Conti; Giovanni Consigli di Diecimo; Simone Alberti; Lorenzo Armanni di Pesc (signum: 1)
esemplante: Domenico del fu Filippo Lupardi, notaio (signum: 2)

Regesto:
Domenico quondam Filippo Lupardi, notaio, dai rogiti paterni Giovanni Franceschini c. l. come sindaco e procuratore della Compagnia della Croce, alluoga a Cino Vanni di Tassignano, per 9 anni, un campo in d. comune, luogo detto Cafaggio.
(Seguono gli atti qui sotto notati).
1377, Aprile 3.
Domenico Lupardi, notaio Gheddino Pandolfini e Lando Orsucci di Lucca, come procuratori della Compagnia della Croce, alluogano a Ciomeo Pieri di S. Angelo in Campo la metà per indiviso di un campo in d. territorio, luogo detto in Casale.
1378, Gennaio 23.
Conte Puccini Conti, notaio Lando Orsucci testore di drappi di seta c. l. come procuratore della Compagnia della Croce, alluoga a Bonello Puccini di Balbano un campo sterile in d. territorio, luogo detto in Campomerli.
1380, Febbraio 25.
Ser Giovanni Consigli di Diecimo Pier Lemmi e Francesco Buoni, testori di velluti citt. lucc. , procuratori della Compagnia della Croce, alluogano a Gio. Berti di Capannori alcuni pezzi di terra prativa a Paganico, piviere di S. Paolo, luogo detto Sanculi.
1380, Dicembre 11.
Ser Simone Alberti Giovanni Iohannis speziario e Giannello Bartoli testore di drappi di seta citt. lucc. , procuratori della sudd. Compagnia, alluogano a Guido Parentini Giordanelli di S. Angelo in Campo, un campo in d. luogo, luogo detto alla strada.
1407, Marzo 14.
Ser Lorenzo Armanni di Pescia Meo Tuccorini tessitore di velluti lascia per testamento alla Compagnia sudd. una casa in Lucca in contrada di S. Piercigoli.
1416, Giugno 25.
Ser Lorenzo Armanni di Pescia Donato Pini Turelli di Lammari mercante c. l. vende a Ser Bartolomeo Iohannis di Lammari procuratore della Compagnia della Croce, ed altri sindaci e procuratori della d. Compagnia, un campoa Lammari, luogo detto in cantone mariani.
In fine, sotto la data del 14 Marzo 1407 e dello stesso notaio, è riportato un istrumento di locazione fatta da Stefano Mattei pellicciaio, Gio. Orsi calzolaio e Iacopo Cecchi testore citt.
lucc. procuratori e sindaci della med. Comp. a Ludovico Ciotadini calzolaio della casa in contrada di S. Piercigoli.


Aggiornamenti:
2000-05-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[05]C[00019964]

« indietro