Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1251 - 1300 » 19-12-1288 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



19-12-1288 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Dicembre 1288

Misure: 180 x 530 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 236

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Dicembre 1288

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Luce, Stefano chierico quondam Glandonis e Chellio quondam Bonaiuti legnaiolo, Testimone / Lucca

Persone:
rogante: Giunta di Buonaccorso, notaio
esemplante: Giovanni di Benincasa (signum: 2)

Regesto:
Giovanni Benancase trasse dai rogiti di Giunta Buonaccorsi notaio.
Bonavere del fu Omodeo quondam Riccii di Lammari vende a Ubaldo quondam domini Guidi Duodi pievano della pieve e canonico del Capitolo di S. Martino stipulante per conto proprio quella rendita di staia quattro e mezzo di grano che al detto Bonavere è obbligato a dare ogni anno Bonaccorso del fu Iacopo Bonaccorsi di Lammari per un pezzo di terra che tiene da lui ed è posto in Lammari luogo detto al Poggiale. Gli vende parimente quella rendita di staia due e mezzo di grano che ad esso Bonavere è tenuto a dare annualmente Iacopo figlio di Giunta Omodei di Lammari per un campo di lui che tiene in Lammari luogo detto In Fiaminga o alla Macera.
E ciò per il prezzo di lire 56 di danari lucchesi di buona moneta.
Actum Luce. Stefano chierico quondam Glandonis e Chellio quondam Bonaviti legnaiolo, testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[03]C[00005828]

« indietro