Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1251 - 1300 » 15-03-1277 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



15-03-1277 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Marzo 1277

Misure: 220 x 405 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 208

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Marzo 1277

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Subgrominei nella capanna di Davino Iohannelli di S.Colombano, alla presenza di Giovanni e Berardo germani figli del detto Davino e Davino soprascritto / Segromigno, nella capanna di Giovannello di S. Colombano

Persone:
rogante: Lazario del fu Viviano, notaio di Segromigno (signum: 1)

Regesto:
Sogano quondam Viviani (?) notaio de Subgromineo.
Servozio quondam Bornelli della Cappella di S. Colombano di Subgromineo Gualando suo figlio maggiore di 20 anni e Amata moglie di detto Gualando, col consenso di Bellomi quondam Rustichelli, suo fratello, vendono a Buonaveri cittadino lucchese quondam Succhesiti due pezzi di terra in confini di S. Colombano, l'una delle quali è una vigna con olivi e altri alberi sopra di se, ed è 50 braccia di lunghezza e 12 di larghezza, ambedue in luogo detto Via caula per il prezzo di 7 lire e qinquanta soldi di buoni denari lucchesi piccoli.
Actum Luce in Subrominio nella capanna di Domino Iohannelli di S. Colombano, alla presenza di Giovanni e Berardo germani figli del detto Cavino e Davino soprascritto.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[03]C[00005171]

« indietro