Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1251 - 1300 » 13-07-1274 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



13-07-1274 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1274

Misure: 255 x 615 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 203

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Luglio 1274

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Luce in via pubblica ante domum filiorum quondam Rainerii de Podio in qua nunc moratur dominus Beretta iudex, presente esso Beretta quondam Bonifatii e Fazio quondam Armanni Ceciarelli Testimone / Lucca, nella via pubblica davanti alla casa dei figli del fu Rainerio di Poggio; Lucca, nella casa della chiesa di S. Cristoforo

Persone:
rogante: Uguccione di Incalocchiato, giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Arrigo custore Martini de Oneta e Amico speziale quondam Adcursi

Regesto:
Uguccione Incalocchiati giudice e notaio.
Giovanni quondam Gulielmi Ramori per rimedio e salute dell' anima del defunto suo genitore e per eseguire la volontà di esso dona e consegna a Compagno quondam Pagani ricevitore per conto de' poveri, de' vergognosi e degli indigenti della città di Lucca, borghi e sobborghi e distretto la metà per indiviso di un campo posto ne' confini di S. Maria di Carignano in luogo detto alla Cerchia.
Actum Luce in Via pubblica ante domum filiorum quondam Rainerii de Podio in qua nunc moratur Dominus Beretta Iudex, presente esso Beretta, quondam Bonifatii e Fazio quondam Armanni Ceciacerelli testimoni.
Segue un atto del 12 Luglio dello stesso anno e mese, col quale i preti Nicolao, Aldobrandino, Bonaventura e Guido cappellani e rettori della chiesa di S. Cristoforo de Arcu, per se e per essa chiesa, e Orlando de Oneta quondam Ubaldi, Guido Prinsivalle notaio e Orlando quondam Iacobi Bergognonis, operai dell' Opera di essa chiesa, in virtù del loro uffizio, danno e assegnano in parte e sorte e divisione a Compagno q, Pagani Sindaco e procuratore de' poveri vergognosi della città di Lucca, borghie sobborghi e distretto e a Benencasa Cartolaio quondam Iohannis accattatore per detti poveri due pezzi di terra ne' confini di Carignano luogo detto alla Cerchia.
Compagno e Benencasa dal canto loro assegnano in divisione ai sudetti preti e operai due pezzi di terra posti in Carignano.
Actum Luce in domo Ecclesie Sancti Christofori suprascritti.
Arrigo custore Martini de Oneta e Amico spadaio quondam Adcursi testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[03]C[00005061]

« indietro