Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1251 - 1300 » 10-02-1270 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



10-02-1270 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 10 Febbraio 1270

Misure: 215 x 562 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 194

01. Atto

Datazione (rilevata): 10 Febbraio 1270

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella torre di Bonifazio Gaccori e consorti

Persone:
rogante: Fino di Dato notaio (signum: 1)
testimone: Fatto a Lucca nella torre di Bonifazio Gactori e consorti
testimone: Bartolomeo Dardagnini della contrada della Fratta e Benvenuto quondam Accursi di Aquilea

Regesto:
Fino Dati notaio Cecio quondam Domini Orlandi Simoni per conto proprio e come tutore di Ubalduccio suo fratello, essendo venuto a concordia con Benetto q. Seracchi di Aquilea del luogo detto Piazza, dichiara che costui per il podere e terre di Carpineta che tiene debba rendere 35 staia di vino musti invece delle 40 ataia che è obbligato a rendere ogni anno e che invece di 4 libbre e una quarra di olio ne dia soltanto 4 libbre.
Fatto a Lucca nella Torre di Bonifazio Gaccori e consorti, Bartolomeo Dardagnini della contrada della Fratta e Benvenuto quondam Accursi di Aquilea testimoni.


Aggiornamenti:
1999-10-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[03]C[00004813]

« indietro