Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Compagnia della Croce » 1201 - 1250 » 24-05-1247 - COMPAGNIA DELLA CROCE

Albero



24-05-1247 - COMPAGNIA DELLA CROCE (pergamena)

Datazione (rilevata): 24 Maggio 1247

Misure: 235 x 740 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 149

01. Atto

Datazione (rilevata): 24 Maggio 1247

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Bonaventura di Canestro

Persone:
rogante: Lanfranco di Laboratore giudice e notaio imperiale (signum: 1)
testimone: Fatto a Lucca nella casa di Bonaventura Canestri presenti Mese nunzio delle Querimonie
testimone: Amato quondam Rustichello e Iacobo quondam Bagnetto

Regesto:
Lanfranco Laboratori Giudice e notaio Imperiale.
Litigando Riccomo Conacci quondam Giordano della Fratta per se e Suoi socii fattori e dispensatori dei poveri e vereccondiosi della città di Lucca con Filippo quondam Bernardino Sgatumi di Lischia, la causa fu rimessa in Marchese Giudice dal Maggiore regime di Lucca. In questa lite Riccomo in detta sua qualità chiedeva a detto Filippo che non gli contrastasse il libero possesso di un pezzo di terra nei confini di Sanbuco o luogo detto Vigna Gerardi lasciata dal fu Ughetto di Lischia quondam Paganuccio. Il detto Giudice udite le ragioni da una parte e dall'altra condannò il detto Filippo a rilasciare il pacifico possesso della terra richiesta a Riccomo e suoi socii e condannò Riccomo etc.
a pagare a Filippo soldi 105 etc.
Fatto a Lucca nella casa di Bonaventura Canestri presenti Mese Nunzio delle Querimonie, Amato quondam Rustichello e Iacobo quondam Bagnetto testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[20]U[02]C[00003641]

« indietro