Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1301 - 1350 » 21-01-1312 - CERTOSA

carte e mappe



21-01-1312 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Gennaio 1312

Misure: 180 x 310 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 306

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Gennaio 1312

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Luce" nella casa di Giovannetto pistore detto "del Corno" quondam Belli, la quale è "juxta portam mastram Sancti Donati", Bacciomeo di Giovanni, e Nerio maestro di pietre figlio Canneti di Ficecchio che abita a Lucca, Testimone / Lucca, vicino alla porta maestra di S. Donato, nella casa di Giovannetto fornaio

Persone:
rogante: Nello di Cortevecchia Strambi, notaio (signum: 1)

Regesto:
Nello Cortevecchie Strambi notaio.
Pinello quondam Neri confessa a Cetto speziario quondam Venture di Valpromario, stipulante per donna Margarita chiamata Ghita, figlia quondam Guilielmi sensale e futura moglie del d. Pinello, di aver ricevuto in dote per detta Margarita £. 90 di denari lucchesi di piccola moneta.
"Actum luce" nella casa di Giovannetto Pistore detto Corno quondam Bellila quale è "juxta portam mastram (?) Sancti Donati".
Bacciomeo Giovanni, e Nerio maestro di pietre figlio Canneti di Ficecchio che abita a Lucca. TEST.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[05]C[00007744]

« indietro