Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1301 - 1350 » 14-06-1309 - CERTOSA

carte e mappe



14-06-1309 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 14 Giugno 1309

Misure: 225 x 172 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 297

01. Atto

Datazione (rilevata): 14 Giugno 1309

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Lucca

Persone:
esemplante: Lazario Incalocchiati notaio (signum: 1)

Regesto:
1° Lazario Incalocchiati notaio.
Si contiene nel libro degli imbanditi del Comune di Lucca per debito, dall'Ufficio della Curia dell'Esecutore nell'anno 1309, tra le altre cose, così cioè Bonuglio Tancredi Bonamati di Barga è imbannito del Comune di Lucca perché non pagò a Cecio Moccindentis notaio come procuratore per Salvo quondam Moretti da Ghivissank £. 60 soldi 4 e denari 9 di denari lucchesi nei quali fu pronunziato e soldi 35 e denari 1 per le spese della tenuta e bando, dal qual bando non possa uscire senza aver prima pagato il detto Salvo e soldi 20 di denari lucchesi che paga al Comune di Lucca per pena del Bando.
Fu gridato in bando al banco della Curia il 15 Maggio, al Consiglio Generale di S. Michele in Foro il 14 Giugno Messo nel libro il 18 Giugno.
2° Rainerio notaio figlio domini Guidoni Pellani trasse da d. libro.
Si contiene nel libro degli imbanditi del Comune di Lucca per debito dall'Ufficio della Curia dell'esecutore.
Grida in bando al banco di detta Curia di Lucca di Bonuglio Tancredi Bonamati di Barga per non aver pagato a Cecio Moccindentis notaio £. 60, soldi 3 e denari 8 di denari lucchesi dei quali fu pronunziata la tenuta.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[05]C[00007445]

« indietro