Datazione (rilevata):
17 Marzo 1288
01. Atto
Datazione (rilevata):
17 Marzo 1288
Persone:
rogante: Armanno
esemplante: Nicolao di Armanno (signum: 2)
Regesto:
Nicolao Armanni trasse dai rogiti di Armanno suo padre.
Iacobo quondam Bartolomei Hluminati de Fratta della contrada di di S. Pietro Somaldi e Bacciomeo suo padre vendono a Talliabove Speziale quondam Guidi Ceci Arhadipanis(?) un campo con alberi e viti e con capanna in vicinanza della Pieve a S. Paolo, per il prezzo di 43 lire di buoni denari lucchesi, unitamente all rendita di 14 staia di grano e miglio di un pezzo di terra nei confini della pieve di S. Paolo in luogo detto "graticciola".
"Hec acta sunt Luce inj domo mea" Armanni notaio et Uberti quondam "Ursi notaio " presenti : Uberti quondam "Ursi" e Beneto quondam Giraldi notaio __. Segue un atto dei 25 di Marzo del medesimo anno.
Fatto in Lucca in casa di detto Iacopo: presenti Rainerio "pregni" di S. Panerazio e Stefano filio "Bonajuncte Miminelli qui fuit de Brancalo", donna Bellacristiana, moglie di detto Iacopo e figlia del quondam Bonifazio "Salbelni" con consenso di Iacopo quondam "Angeli Salbellini" ratifica il presente atto.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: