Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1251 - 1300 » 04-02-1284 - CERTOSA

carte e mappe



04-02-1284 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Febbraio 1284

Misure: 300 x 157 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 223

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Febbraio 1284

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: "" in Lucca in casa di esso Nicolao dietro la casa di S. Simone e Giuda, Bartolo figlio Bonaiunte, e Bonacorso quondam Guidi Buosi, Testimone / Lucca, nella casa del venditore

Persone:
rogante: Forteguerra notaio
esemplante: Rogiano del fu Rodolfo Ramondini, giudice e notaio (signum: 2)

Regesto:
Rogiano quondam Rodulfi Ramondini giudice e notaio trasse dai rogiti di Forteguerra notaio Nicolao quondam Luparelli germani vendette a Orso quondam Martini Ghiselli di Marlia tutta la terra che di sua proprietà che tiene Dante quondam Lambertis Dantis di S. Donnino ad "Ucirliam" (?) e di cui gli rende ogni anno sei staia grano e miglio per metà e ciò per il prezzo di £. 41 e soldi 6 lucchesi. Quindi Lotta moglie di esso Nicolao e figlia quondam . . . Rodelossi acconsente alla vendita.
"Actum" in Lucca in casa di esso Nicolao dietro la casa di S.
Simone e Giuda.
bartolo figlio Bonaiunte, e Bonacorso quondam Guidi Buosi, testimone


Aggiornamenti:
1999-02-09, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[04]C[00005488]

« indietro