Datazione (rilevata):
11 Marzo 1278
01. Atto
Datazione (rilevata):
11 Marzo 1278
Persone:
rogante: Beccafava di Paganello di Beccafava, notaio (signum: 1)
esemplante: Rainerio di Margarito spoletino (signum: 2)
Regesto:
rainerio margariti Spoldino trasse dai rogiti di Beccafava di Paganelo Beccafava notaio.
Bianco taverniere quondam "Tantabenis" cittadino lucchese della contrada di S. Maria in Palazzo per conto proprio e di Done suo germano, vende a Giunta fabbro quondam "Riccomi" tutte le tere culte ed inculte che comprò insieme con Done da Lupazzo quondam "Homodei Barachieri de Nothano" già di S. Maria a Colle e da Bonafemina sua moglie figlia del fu Rustichello taverniere da "Piathano" l'anno 1274. Dichiara poi di aver ricevuto come prezzo 80 lire di buoni danari lucchesi piccoli "Actum Luce". __ . Nicolao Truffe, Baetolomeo notaio quondam "Tacchii" e Giovanni pistore quondam Honesti testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: