Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1251 - 1300 » 09-09-1277 - CERTOSA

carte e mappe



09-09-1277 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1277

Misure: 220 x 630 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 210

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Settembre 1277

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Luce" nella casa di detti coniugi, Adamo quondam "Ianni Canci" da Milano e Bernardo quondam item Bernardi da Firenze, Testimone / Lucca, nella casa dei venditori; Lucca

Persone:
rogante: Iacopo di Brunicardo
esemplante: Giunta di Bonaccorso (signum: 2)
testimone: Bernardo quondam "Bernardi" che fu di Firenze,

Regesto:
Giunta Bonaccorsi tresse dai rogiti di Iacopo Brunicardi.
Rustichello fornaio quondam Diotisalvi di Lammari e Benincasa sua moglie figlia del quondam Guidi maestro di legname, col consenso ancora di Bernardino "consobrini sui" venderono a Martino quondam "Bonsignori de Lammari" una loro pezza di terra sopra di sé in confinibus "Lamari in loro ubi dicitur in contrada de fiandrada", per il prezzo di 24 lire di buoni denari lucchesi.
"Actum Luce" nella casa di detti coniugi.
Adamo quondam "Fanni Canci" quondam "Fini de Mediolano" e Bernardi quondam item Bernardi, TESTIM Giunta "Bonaccursi" trasse dai rogiti del fu Iacopo Brunicardi notaio.
Rustichello quondam "Diotisalvi" di Lammari fornaio e Benencasa, sua moglie, figlia quondam "Guidi" da Pescia legnaiolo vendono a Martino quondam "Bonsignoris" di Lammari un campo con alberi e viti posti in Lammri luogo detto "in Contrada de Fiandrada" per il prezzo di 24 lire di buoni denari lucchesi.
"Actum Luce". Adamo quondam "Fanni Cancii" che fu di Milano e Bernardo quondam "Bernardi" che fu di Firenze. TEST.


Aggiornamenti:
1999-10-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[04]C[00005210]

« indietro