Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1251 - 1300 » 08-07-1270 - CERTOSA

carte e mappe



08-07-1270 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Luglio 1270

Misure: 340 x 528 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 195

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Luglio 1270

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Rocchisciano di Pagano, notaio
esemplante: Uberto di Ghermondello (signum: 2)
testimone: Fatto a Lucca alla presenza di Riccomo quondam Ruspaldini e di Luporo figlio Lamberti Beneveni,
testimone: Lucchese quondam "Adveduti" cuoiaio e Guidotto cuoiaio "figlio Gerardi lavoratori de contrata sancti Thomei",

Regesto:
Uberto "Ghermondelli" trasse dai Rogiti di Rocchigiano "Pagani" notaio.
Ranuccio quondam domini Sambrtelli console della Curia di foretani, che dicesi di S. Alessandro, in virtù del suo ufficio da e concede a Genovese, vedova del fu Riccomo Barverii e figlia del fu Ranuccio maestro di pietre, Gerardino quondam Talenti per suo mundualdo.
fatto a Lucca alla presenza di Riccomo quondam Ruspaldini e di Lupo figlio Lamberti Boneveni testimone Lo stesso giorno, mese ed anno la suddetta Genovese cor licenza del suo mundualdo vende a Schiatta quondam "Alcherii Bonsignoris" il diritto e il miglio ramento di un pezzo di terra con due case, orto e corticella, posto nella contrada di S. Tommaso; il qual terreno e case è di proprietà di esso Schiatta al quale Genovese doveva pagare ogni anno a nome di perpetuo livello soldi 29 di denari lucchesi piccoli.
Fatto a Lucca.
Lucchese quondam "Adveduti" cuciaio e Guidotto cuciaio "figlio Gerardi lavoratori de contrata sancti Thomei, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[04]C[00004847]

« indietro