Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1251 - 1300 » 23-11-1266 - CERTOSA

carte e mappe



23-11-1266 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 23 Novembre 1266

Misure: 300 x 537 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 189

01. Atto

Datazione (rilevata): 23 Novembre 1266

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Bonaventura di Federico

Persone:
rogante: Bongiovanni di Buglione giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Diotisalvi quondam Pugnetti di S. Angelo in Campo e Giordano suo figlio e Maria moglie di Diotisalvi
testimone: figlia quondam Parente di Asciano del piviere di S. Stefano
testimone: vendono a Schiatta quondam Alchieri Bonsignori un pezzo di terra con casa solariata nella contrada di San Pellegrino o Santa Giustina
testimone: che è allivellata per l'annuo canone di soldi 18. Per questa vendita ricevono il prezzo di œ. 12 di buoni denari lucchesi piccoli. Fatto in Lucca in casa di Bonaventura Federigi
testimone: presenti Iacobo quondam Petri
testimone: Simone quondam Lamberti di Vorno e Bonfante Riccardini,

Regesto:
Bongiovanni Bullioni giudice e notaio dell'aula Imp.
Diotisalvi quondam Pagnetti di S. Angelo in Campo e Giordano suo figlio e Maria moglie di Diotisalvi e madre quondam Parente di Asciano del Piviere di S. Stefano vendono a Schiatta quondam Alchieri Bonsignori un pezzo di terra con casa solariata nella contrada di San Pellegrino o Santa Giustina, che è allivellata per l'annuo canone di soldi 18. Per questa vendita ricevono il prezzo di £. 12 di buoni denari Lucchesi piccoli.
Fatto in Lucca in casa di Bonaventura Federigi; presenti Iacobo quondam Petri, Simone quondam Lamberti di Vorno e Bonfante Riccardini testimoni.


Aggiornamenti:
1999-03-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[04]C[00004679]

« indietro