Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Certosa » 1201 - 1250 » 10-05-1247 - CERTOSA

carte e mappe



10-05-1247 - CERTOSA (pergamena)

Datazione (rilevata): 10 Maggio 1247

Misure: 255 x 265 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 149

01. Atto

Datazione (rilevata): 10 Maggio 1247

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Maggiano, nel monte dove anticamente si trovava il castello

Persone:
rogante: Ciabatto giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Bonaventura quondam Malafronte e donna Berta sua moglie quondam Veltro
testimone: sani di mente e di corpo
testimone: si offrono per conversi della chiesa
testimone: canonica e Capitolo di San Martino di Lucca con tutti i loro beni e diritti a Maggiano
testimone: Moriano ed altrove
testimone: riservandosi però la proprietà e l'uso d'una casa in Porta S. Gervasio. Fatto nel monte ove anticamente fu il castello di Maggiano
testimone: presenti Paganello quondam Arrighetto di Volterra
testimone: Primerano quondam Rustichellino Scotti serviente del Primicerio di S. Martino
testimone: e Riccomo di Maggiano quondam à,

Regesto:
Ciabatto Giudice e notaio dell'Aula Imperiale Bonaventura quondam Malafronte e Donna Berta sua Moglie quondam Veltro, sani di mente e di corpo, si offrono per conversi della chiesa, canonica e capitolo di San Martino di Lucca con tutti i loro beni e diritti a "Maggiano", "Moriano" ed altrove, riservandosi però la proprietà e l'uso d'una casa in Porta S.
Gervasio.
Fatto nel monte ove anticamente fu il Castello di "Maggiano", presenti Paganello quondam Arrighetto di "Volterra", Primerano quondam Rustichellino Scotti Serviente del Primicerio di S.
Martino, e Riccomo di Maggiano quondam . . . testimoni


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[19]U[03]C[00003652]

« indietro