Datazione (rilevata):
4 Marzo 1420
01. Atto
Datazione (rilevata):
4 Marzo 1420
Persone:
rogante: Domenico del fu Enrico da Lucca, notaio (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca
testimone: presenti Domenico di Giovanni Chelini di S.Maria a Colli
testimone: Guasparre del fu Giovanni macellaio
testimone: di Lucca
testimone: e ser Michele del fu Francesco da Corsanico,
Regesto:
Domenico del fu Enrico da Lucca, notaio Brunetto del fu Giovanni dei Mulizardi, Apollonia vedova di Piero Mannucci, tavernaio, Piero di Domenico macellaio, e Domenico di Piero macellaio, esecutori del testamento di Piero del fu Mannuccio, macellaio di Lucca, al fine di pagare i debiti da cui era onerata questa eredità, vendono a Giovanni del fu Piero Nosi merciaio, cittadino lucchese una casa che fu già del detto testatore posta in Lucca nella contrada di S. Maria in Palazzo per il prezzo di fiorini 55 d'oro.
Fatto in Lucca presenti: Domenico di Giovanni Chelini di S. Maria a Colli, Guasparre del fu Giovanni macellaio, di Lucca, e Ser Michele del fu Francesco da Corsanico, testimoni.
Con atto in data 4 marzo detto il prefato Giovanni compratore paga a Quirico di Agostino tavernaio la somma di fiorini 40, nella quale il predetto testatore era a lui obbligato in forza di una sentenza arbitrale.
Con atto del 6 marzo successivo i detti esecutori pagano fiorini 5 a Marchesana vedova di Pagano di Portico, debitore anche quest'ultimo dello stesso testatore.
Con atto del 14 marzo col residuo del prezzo della presente vendita vengono pagati fiorini 7 e popolini 12 a Domenico del fu Giovanni di Domenico speziale, creditore di essa eredità.
Aggiornamenti:
1999-03-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: