Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Bernardini » 1601 - 1650 » 03-07-1613 - BERNARDINI

Albero



03-07-1613 - BERNARDINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Luglio 1613

Misure: 230 x 315 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 692

Note:
50-Il sigillo, mutilo, Š conservato in teca di legno.

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Luglio 1613

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Roma, presso S. Pietro

Persone:
rogante: Benedetto "Remerius", notaio della Curia delle Cause del Palazzo Apostolico (signum: 1)
testimone: "Datum Rome apud S. Petrum"
testimone: Gian Luca Remerio
testimone: Giovanni da San Giorgio
testimone: notai della Curia delle cause

Regesto:
Benedictus Remerius. notaio della Curia delle Cause del Palazzo Apostolico.
Francesco Sacrato, Arcivescovo di Damasco e Auditore della Curia delle cause del Palazzo Apostolico, scrive a Bartolomeo Busdraghi, Arciprete della Cattedrale di Lucca, nominandolo depositario e sequestratario dei reditti provenienti dalla Cappellania del SS. Crocifisso nella chiesa di S. Michele in Foro di Lucca, e ordinando che chiunque sia in possesso di reditti della detta Cappellania li consegni al detto Bartolomeo Busdraghi.
"Datum Rome apud S. Petrum" Testimoni Gian Luca Remerio, Giovanni da San Giorgio, Notai della Curia delle cause.
(Sigillo pendente, molto deteriorato, chiuso in una bacheca di legno).


Aggiornamenti:
2000-05-02, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[10]U[06]C[00020845]

« indietro