Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Arnolfini » 1301 - 1350 » 02-07-1339 - ARNOLFINI

Albero



02-07-1339 - ARNOLFINI (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Luglio 1339

Misure: 226 x 345 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 408

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Luglio 1339

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella contrada del Parlascio, nella casa di Coluccino del fu Bacciomeo

Persone:
rogante: Bartolomeo di Bommese (signum: 1)
testimone: Fatto in Lucca nella contrada del Parlascio in casa di Coluccino del quondam Bacciomeo dove abitano detti iugali etc.
testimone: ser Simone del quondam Saliente Tadiccioni notaro e Coluccino di quondam Bacciomeo cittadini lucchesi

Regesto:
Ser Bartolomeo Bommesi Puccinella moglie di Luto di quondam Coluccio di quondam Diotaiuti Pecchia di Lucca e figlia di quondam Pieruccio di quondam Giordana cittadino di Lucca a detto notaio per Chelluccia figlia di detto Coluccio aver ricevuto dal medesimo come procuratore di detta Chelluccia libbre 180 di denari lucchesi della somma di libbre 350 nelle quali detta Chelluccia si obbligò a detta Puccinella con carta di accomandigia e deposito etc. ; promette di non molestare Arrigo di Cortuccio del Gallo per il residuo del debito di detta Puccinella etc. Fatto in Lucca nella contrada del Parlascio in casa di Coluccino di quondam Bacciomeo dove abitano detti Iugoli etc.
Testimoni ser Simone di quondam Saliente Tadiccioni notaio e Coluccino di quondam Bacciomeo cittadini lucchesi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[08]U[03]C[00010810]

« indietro