Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1501 - 1550 » 24-09-1509 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



24-09-1509 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 24 Settembre 1509

Misure: 242 x 305 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 645

01. Atto

Datazione (rilevata): 24 Settembre 1509

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: " in foelicissimis castris Caesaris apud Paduam in monasterio monialium beatae Elenae", testi Matteo (Lang) vescovo di Gurk, Pietro (Bonomo) vescovo di Trieste e Cipriano Serentein cancelliere e consigliere dell'Imperatore / Padova (presso), "in foelicissimis castris caesaris ... in monasterio monialium beatae Elenae"

Regesto:
Massimiliano I scioglie l'oratore lucchese Bono de Franceschi da ogni obbligo legato alla convenzione,ormai modofocata,stipulata dall'imperatore con il governo lucchese che aveva promesso all'oratore Stefano Giovanni Graidner una certa quantita' di denaro e di truppe.
Actum in foelicissimis castris caesaris apud paduam in monasterio monialium beatae Elenae testi Matteo Lang vescovo di Gurk,Pietro Bonomo vescovo di Trieste e Cipriano Serentein cancelliere e consigliere dell'imperatore.
In calce le sottoscrizioni di Pietro Bonomo vescovo di Trieste,di Cipriano di Serntein e di Erasmo Topler,proposto di S. Sebaldo di Norimberga.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[09]C[00015872]

« indietro