Datazione (rilevata):
2 Ottobre 1492
01. Atto
Datazione (rilevata):
2 Ottobre 1492
Persone:
rogante: Giovanni Domenico di Pasqualino Lazzari di Villa, cittadino lucchese, notaio del comune di Castiglione per il magnifico comune d
esemplante: (signum: 2)
Regesto:
Giovanni Domenico di Pasqualino Lazzari de Villa citt. lucc.
notaio del comune di Castiglione per il magnifico comune di Lucca.
Essendo che in un atto fra il duca di Ferrara e gli oratori lucchesi,rogato a Ferrara il 10 gennaio 1491 era stato deciso che gli uomini del comune di Castiglione Garfagnana avrebbero dovuto concedere a livello dietro un canone adeguato alcune terre agli uomini del comune di Pieve Fosciana e mostrandosi il comune di Castiglione pronto alla concessione,Iacomello Martini,Paolo di Bartolomeo Poli e Giovannone Carli rappresentanti del comune di Pieve Fosciana dichiarano alla presenza dei commissari di Ferrara e di Lucca che il detto comune non intende valersi di quanto concesso e che gli uomini di pieve Fosciana vogliono godere di alcune terre come fossero ad uso comune,della quale dichiarazione i rappresentanti di Castiglione prendono atto.
A Pieve Fosciana.
Sotto la stessa data i predetti commissari fissano i confini fra i territori di Castiglione,Sassorosso e Massa.
Fatto nei dewtti luoghi testi Taddeo rucci,Benedetto di Matteo Germiniani,Giovanni Antonio alias Battaglia.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: